Corso online sulla gestione delle emozioni e intelligenza emotiva

Questo corso è disponibile anche:

Corso online sulla gestione delle emozioni e intelligenza emotiva

Le Emozioni: conoscerle, incanalarle e trasformarle

Tutti noi ci accorgiamo spesso di essere preda di emozioni sin troppo forti e talora bloccanti o distruttive: tristezza, paura, ansia, incertezza, rabbia. Proprio in quei momenti vorremmo saperle gestire.

Eppure, nonostante molti tentativi ci accorgiamo che le emozioni non si fanno gestire! Forse non vorremmo nemmeno saperlo fare. In fin dei conti sono proprio loro a renderci così stupendamente “umani”, imprevedibili, diversi dai computer, capaci di gioire, di innamorarci e di superare i nostri limiti. Infatti, alle volte queste emozioni non hanno effetti negativi su di noi ma anzi, ci sono di aiuto nel risolvere problemi o nel proteggerci dalla causa scatenate..

L’obiettivo di questo corso è quindi quello non di insegnare a gestire le emozioni ma a comprenderle, capirne la vera origine per poi poterle incanalare e trasformarle in qualcosa che sia per noi costruttivo.

Il corso è formato da due moduli collegati ma indipendenti fra di loro, ciascuno di 5 incontri per 10 ore di lezione.

Con il primo, vengono fornite le informazioni base sulle emozioni, su come sono classificate e come sono vissute e utilizzate in ambiente lavorativo e nel mondo della pubblicità.
Prenderemo poi coscienza del dialogo interiore fra le nostre varie personalità e verranno forniti suggerimenti per riuscire a comprendere che emozione principale proviamo e cosa si cela sotto di essa.
Una parte significativa del tempo a disposizione sarà utilizzata per insegnare i principi basi dell’analisi transazionale.

Nel secondo modulo vedremo in modo approfondito, attraverso anche piccole sperimentazioni pratiche, le emozioni di Rabbia. Paura (ansia – panico) Tristezza. Gioia, dedicando a ciascuna di esse un incontro.

Modulo B - Le emozioni primarie

  • Rabbia. Infanticidio, femminicidio. Definizione e caratteristiche base. La rabbia nel mito e nella letteratura greca. Le 3 strade della rabbia. Si arrabbiano anche gli dei, gli eroi e i guru. Le fasi per elaborare la rabbia. Modalità pericolose e modalità funzionali. Dall’esplosione di rabbia all’azione positiva.
  • Paura. Definizione di Paura. Deimos e Phobos. Pro e contro della paura. Paura innata o acquisita? Le paure nei tempi antichi e in quelli moderni. Il climax della paura. Il Sistema limbico. Il pensiero di Osho Paura: come venirne a capo. Strategie vincenti e non. L’A.T. e la paura. Fobia. Ansia buona e ansia cattiva. Crisi di panico
  • Tristezza: Caratteristiche. Rapporto Felicità e tristezza secondo Bauman. Tristezza emozione negativa? La tristezza va curata o è normale? Il climax della tristezza. Malinconia. Depressione. Gli stati del lutto secondo Kubler Ross. Meditazione di Osho.
  • Gioia e Felicità: Il pensiero di Epicuro. La gioia nel mondo animale. Differenza fra gioia e felicità. Cosa è la felicità secondo i bambini. Dove si trova la felicità. La felicità come emozione virtuosa. Cherofobia. Come mai è difficile accogliere la felicità. A.T. il bisogno di riconoscimento e le carezze emotive. Neuroscienze ed epigenetica: Il legame fra emozioni e DNA.

In caso di mancata partecipazione al modulo A, è possibile frequentare il modulo B senza particolari difficoltà. Il corso è infatti strutturato in modo tale da consentire a tutti i partecipanti di seguire, sperimentare e apprendere efficacemente

Modulo A - La teoria delle emozioni e Analisi Transazionale

  • Ruolo delle emozioni nella società contemporanea;
  • Analfabetismo emotivo;
  • Le emozioni: cosa sono, a cosa servono. Definizioni e Classificazioni.  Elementi di Neuroscienze e di epigenetica;
  • Le 4 emozioni primarie – Quando le emozioni sono funzionali;
  • Struttura della personalità secondo Freud e Berne;
  • Analisi Transazionale;
  • La negazione delle emozioni – Proverbi limitanti;
  • Il gioco psicologico per Berne – I ruoli e il copione;
  • Triangolo Psicodrammatico (Karpman).

Come si svolge questo corso?

Questo è un corso online: i nostri corsi online non sono corsi registrati, ma vere e proprie lezioni online con partecipanti e docente collegati in diretta.
Per frequentarlo sarà sufficiente avere un pc oppure uno smartphone / tablet e una connessione Internet. Puoi procedere con l'acquisto e l'iscrizione da questa pagina. Il giorno del corso ti invieremo via e-mail il link al quale collegarti!

Altre informazioni e dettagli

Insegnante

Scopri di più e acquista

Corso online su come gestire le emozioni | Modulo B

Dove: classe online via Zoom
Quando: giovedì 8, 15, 22 e 29 maggio; 5 giugno 2025
Orario: dalle 19.00 alle 21.00
Ore totali: 10 h
Costo: 90,00 € + IVA 22%

Vuoi più informazioni?

Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.

Regala il corso

Regala questo corso

Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.

Acquista un buono regalo Corsi Corsari

Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.

Sezione like
Valutazione
Torna in alto

SCONTO 12% SU TUTTI I CORSI FINO AL 27 APRILE!

USA IL CODICE CIAOPRIMAVERA