Corso di arte contemporanea a Milano
Corso di arte contemporanea a Milano
Corso arte contemporanea: vite parallele
Un ciclo di appuntamenti per presentare due coppie di maestri e due movimenti artistici da mettere a confronto.
Con le “vite parallele” si intende osservare e analizzare le opere di alcuni grandi della storia dell’arte che per affinità od opposizione biografica, stilistica, filosofica… possono essere comparate.
Un modo di conoscere la storia dell’arte attraverso la vita, le esperienze, gli ideali di coloro che ne sono stati i protagonisti.
Matisse e Chagall
Nati nell’Ottocento ma protagonisti del secolo successivo Henri Matisse e Marc Chagall sono due artisti longevi, fortunati, felici. Nonostante le tragedie del Novecento colpiscano anche le loro vite, restano i cantori di un mondo fatto di colore, di poesia, di emozioni, di viaggi e di racconti.
Futuristi e dadaisti
Cosa hanno in comune Boccioni e Duchamp, Balla e Man Ray? Poco o nulla forse, se non il fatto di aver dato vita alle due avanguardie più rivoluzionarie, dissacranti, ironiche e paradossali del Novecento. Le loro scelte etiche ed estetiche sono condizionate anche cronologicamente da una tragedia, la Grande Guerra, ma li accomuna un principio: nell’arte, e non solo, tutto deve cambiare e ripartire dalla tabula rasa .
Pollock e Warhol
Il gesto e l’immagine, l’elitarismo e la popolarità, la spiritualità e il consumismo: i due “guru” dell’arte americana del Novecento non potrebbero essere più diversi, ma insieme strappano all’Europa il primato di centro propulsore dell’arte del mondo occidentale e rendono l’America protagonista dello sviluppo artistico contemporaneo.
Corso arte contemporanea: Edward Hopper, Jackson Pollock, Andy Warhol e Jean - Michel Basquiat: il linguaggio americano.
Attraverso questo ciclo di incontri racconteremo il fermento culturale americano partendo dalla solidità classica e silezionsa di Hopper fino ad arrivare all’arte che nasce dalla strada di Basquiat. Dalla seconda guerra mondiale in poi l’attenzione del mondo dell’arte si rivolge verso l’America. E’ qui che nasce un nuovo linguaggio che attinge dall’Europa ma rendendolo proprio. In questo racconto ci sposteremo dalle persone immobili di Hopper, all’Action Painting di Pollock; dalla modalità seriale di Warhol, all’arte intensa, forte e “arrogante” di Basquiat. Quattro maestri, che hanno modificato l’espressione artistica americana e mondiale messi in dialogo tra di loro e con noi!
Programma
- Edward Hopper: La lirica della luce
- Jackson Pollock: L’Action Painting
- Andy Warhol: La nascita dell’arte seriale
- Jean – Michel Basquiat: Da Writer al mondo delle Gallerie
Altre informazioni e dettagli
Insegnante
Non è necessario alcun materiale per lo svolgimento del corso.
Il corso è rivolto a tutti e non sono necessari requisiti di partenza.
- Il corso è online o in presenza? Questo è un corso in presenza. Se preferisci, visita la sezione dei corsi online.
- Perché quando procedo con l’acquisto mi chiedete il codice fiscale? Per emettere regolare fattura.
- Rilasciate un attestato a fine corso? Su richiesta possiamo rilasciare un attestato di partecipazione.
- Come faccio a regalare questo corso? Clicca sul bottone “acquista”. Ti chiederemo i dati del partecipante e poi i tuoi dati come persona pagante.
- Accettate pagamenti con carta docente? Purtroppo non ci è permesso farlo.
Scopri di più e acquista
Esaurito
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere un messaggio quando il corso verrà riprogrammato.
Corso di arte contemporanea
Vuoi più informazioni?
Richiedi più informazioni utilizzando il form di richiesta sottostante, ti risponderemo il prima possibile.
Puoi anche telefonarci al numero 02/70108702.
Regala il corso
Regala questo corso
Procedi con l'acquisto del corso da questa pagina. Ti verranno richiesti i dati del partecipante (uno o più di uno) e successivamente i dati del pagante per la fatturazione.
Acquista un buono regalo Corsi Corsari
Acquista un buono regalo Corsi Corsari aperto, di un importo fisso oppure a tua scelta. Il buono regalo ha validità di un anno e può essere utilizzato su qualsiasi corso del nostro catalogo.